logo unione sportiva quercia

Dao Conad Itas Mutua Dolomiti Energia Trentino
seguici su
seguici su Facebook seguici su Instagram
Settore assoluto

Al "Cross" vittorie per Ropelato e La Grutta, esordio Palumbo

Il cross della Vallagarina ha vissuto la sua 44. edizione ed i nostri atleti si sono messi in bella evidenza fin dalle prime gare, quelle riservate alle categorie Master. Claudia Andrighettoni e' protagonista della prova master femminile con il suo secondo posto in classifica generale e primo di categoria F40, poco dietro troviamo Veronica Campostrini ed al rientro dopo un paio di stagioni di inattivita' Herta Stainer. Al Maschile il primo giallo-verde al traguardo e' Bernhard Eisenstecken seguito da Ettorino Formentin (primo M75) ed il decano Giuliano Zanon (primo M80).

Alessandro La Grutta (foto Atl-Eticamente)
Alessandro La Grutta (foto Atl-Eticamente)

Le categorie giovanili, che correvano per la prima prova del CdS ci regalano la vittoria del talentuoso Alessandro La Grutta nella categoria Ragazzi, il quarto posto di Massimiliano Nervo tra cadetti, stessa posizione per Paola Parotto al femminile.

Francesco Ropelato (foto Atl-Eticamente)
Francesco Ropelato (foto Atl-Eticamente)

Altra bella vittoria la firma Francesco Ropelato nella categoria U18 con un assolo che non conosce rivali. Davide Barozzi, non a suo agio sul percorso tecnico di Villa Lagarina, chiude comunque al quinto posto tra gli U20.
Infine, abbiamo esordio con la maglia giallo-verde per Linda Palumbo che nella prova internazionale femminile conquista un bel sesto posto.

Linda Palumbo (foto Marco Volcan)
Linda Palumbo (foto Marco Volcan)

Villa Lagarina (06/02)
Cross Internazionale della Vallagarina
Ragazzi – 1. Alessandro La Grutta, 5. Pietro Favrin, 22. Federico De Bona, 27. Andrea Torghele.
Ragazze – 10. Letizia Tome’, 13. Anna Rosa’, 26. Federica Silli,
Cadetti – 4. Massimiliano Nervo, 6. Gabriele Ropelato, 29. Mattia Ziviani.
Cadette – 4. Paola Parotto, 13. Chiara Tomaselli, 14. Anne Cavalieri, 15. Caterina Vesco, 21. Alsiva Beqja, 27. Martina Gerola, 29. Anna Cattadori, 35. Sofia Peterlini.
Allieve – 6. Beatrice Moranduzzo, rit. Rebecca Bertolini.
Allievi – 1. Francesco Ropelato, 7. Nicola Vanzetta, 8. Francesco Proietti Costantini, 10. Davide Vanzetta.
Junior M – 5. Davide Barozzi, rit. Cristiano Ropelato.
Senior F – 6. Linda Palumbo, rit. Valeria Minati.
Senior M – 3. Egide Ntakarutimana.
Master F – 2. Claudia Andrighettoni (1. F40), Veronica Campostrini, Herta Pfattner.
Master M – Bernhard Eisenstecken, Ettorino Formentin (1. M75), Giuliano Zanon (1. M80)

Beatrice Moranduzzo (foto Atl-Eticamente)
Beatrice Moranduzzo (foto Atl-Eticamente)

USA, CAVAGNA

Proseguono gli appuntamenti indoor per Enrico Cavagna che si trova negli Stati Uniti per proseguire il suo corso di studi. Corre i 200m in 22.13.

Maryville, MO – USA (04-05/02)
Bearcat Invite
Uomini – 200m: Enrico Cavagna 22.13.

RONCONI

Trasferta ad Udine per Marta Ronconi che salta 3,75 nell'asta.
Udine (05/02)
Riunione Regionale Indoor
Donne – Asta: Marta Ronconi 3,75.

ESORDI A PADOVA

Due esordi a Padova per le mezzofondiste Ylenia Vigbnolo e Arianna D'Alberto. Ylenia corre gli 800m in un buon 2:20.24, Arianna con la nuova divisa della Quercia a svolto un test agonistico sui 3000m.
Padova (05-06/02)
Riunione Regionale Indoor
Donne – 800m: Ylenia Vignolo 2:20.24. 3000m: Arianna D’Alberto 10:22.69.

LANCI

Prova invernale di lanci lunghi a Conegliano dove ha gareggiato il nostro Leonardo Teruzzi che con il giavellotto e' arrivato a 51,30.
Conegliano – TV (06/02)
Camp. Lanci Lunghi Invernali
Uomini – Giavellotto: Leonardo Teruzzi 51,30.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,672 sec.