logo unione sportiva quercia

Dao Conad Itas Mutua Dolomiti Energia Trentino
seguici su
seguici su Facebook seguici su Instagram
Settore assoluto

Quattro medaglie ai tricolori Juniores e Promesse

E' un fine settimana ricco di soddisfazioni per la Quercia con l'impegno agonistico dei Campionati Italiani Indoor Juniores e Promesse e quello organizzativo del Cross della Vallagarina.

Ad Ancona sono ben 4 le medaglie conquistate dagli atleti della Quercia accompagnate anche da due quarti e un quinto posto.
Aldo Andrei ha inaugurato al meglio la rassegna tricolore cogliendo il successo nei 5000 metri di marcia Under 23 con il tempo di 20'53"85, lasciandosi alle spalle Gabriele Gamba ed Alessandro Tanoni. Non poteva esserci modo migliore per il marciatore valsuganotto di festeggiare la fresca convocazione nella nazionale maggiore in vista dei prossimi Mondiali a squadre di inizio marzo: per Aldo si tratta della seconda medaglia stagionale, dopo il bronzo assoluto raccolto a gennaio nella 35km su strada di Pescara.

Alto Andrei primo sui 5km di marcia U23 (foto Grana/FIDAL)
Alto Andrei primo sui 5km di marcia U23 (foto Grana/FIDAL)

Il pomeriggio ha quindi offerto la corsa tricolore di Simone Valduga che da junior prosegue sul cammino inaugurato negli anni passati da allievo: prima tappa del percorso 2022 sono stati i 1500 metri tricolori, dominati in 4'02"72 i danni di Mario Roani (4'04.39) e Giacomo Simonini (4'05.01).

Simone Valduga domina i 1500m U20 (foto Grana/FIDAL)
Simone Valduga domina i 1500m U20 (foto Grana/FIDAL)

Due ori che illuminano il sabato marchigiano, giornata che ha proposto anche i positivi piazzamenti di Arianna Peroni (quinta) e Stella Tronchin (settima) nel salto con l'asta.
Al termine della giornata arriva la conferma della nuova dimensione di Pietro Carpentari che sui 400 metri juniores vince la batteria con il secondo tempo assoluto di giornata: un ottimo 49"51.
Nella giornata di domenica il podio tricolore è arrivato grazie a nuovi primati personali: Asia Tavernini si è arrampicata per la prima volta in carriera oltre l'1,82 (precedente PB 1,80 del maggio scorso) per conquistare la medaglia d'oro a braccetto con la carabiniera Idea Pieroni: le due hanno avviato lo spareggio, ma dopo due prove hanno preso spunto dalla sfida olimpica tra Tamberi e Barshim per comunicare ai giudici di gara la volontà di condividere la medaglia d'oro.

Asia Tavernini oro nell'alto U23 (foto Grana/FIDAL)
Asia Tavernini oro nell'alto U23 (foto Grana/FIDAL)

Nel mentre nei 400 metri Pietro Carpentari ha dato dimostrazione del suo temperamento agonistico dando seguito al già eccellente risultato di sabato abbattendo ulteriormente il proprio limite, fino al 49"16 che gli ha permesso di conquistare un incredibile argento.

Pietro Carpentari (foto Grana/FIDAL)
Pietro Carpentari (foto Grana/FIDAL)

Da segnalare però anche i piazzamenti a ridosso del podio, come i quarti posti raccolti da Sofia Trettel (che ricordiamo specialista del giro di pista con ostacoli) nei 200 metri juniores - 25”15 a soli tre centesimi dal bronzo - e da Simone Fedel nel salto triplo under 23 con 15,17, unico salto della sua gara frenato da un piccolo risentimento alla schiena.
Ultima gara in programma per i nostri colori e' quella di Simone Valguga che sugli 800m conquista il sesto posto.

Foto di gruppo dei Campionati Indoor U20 e U23
Foto di gruppo dei Campionati Indoor U20 e U23

Ancona (05-06/02)
Campionati Italiani Indoor Juniores e Promesse
Juniores Femm – 200m(4b): 2. Sofia Trettel 25.29; (finale): 4. Sofia Trettel 25.15.
Juniores Masc – 400m: (3b): 1. Pietro Carpentari 49.51; (finale): 2. Pietro Carpentari 49.16. 1500m: 1. Simone Valduga 4:02.71 (Camp. Italiano Indoor U20). 800m: 6. Simone Valduga 1:55.99.
Promesse Femm – Asta: 5. Arianna Peroni 3,65, 7. Stella Tronchin 3,40. Alto: 1. Asia Tavernini 1,82 (Camp.ssa Italiana Indoor U23, Rocord Sociale Assoluto).
Promesse Masch – Marcia 5km: 1. Aldo Andrei 20:53.85 (Camp. Italiano Indoor U23). Triplo: 4. Simone Fedel 15,17.

Udine (05/02)
Riunione Regionale Indoor
Donne – Asta: Marta Ronconi 3,75.

Padova (05-06/02)
Riunione Regionale Indoor
Donne – 800m: Ylenia Vignolo 2:20.24. 3000m: Arianna D’Alberto 10:22.69.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,875 sec.